CON L’ABITUDINE A UNA CONTINUA ECCITAZIONE DERIVANTE DAL CONSUMO DI PROTEINE L’ORGANISMO SI PONE NELLA CONDIZIONE DI AVERNE SEMPRE PIU BISOGNO E PERDE LA CAPACITÀ DI USARLE CON CRITERIO.
Inoltre con un consumo eccessivo di proteine si accumulano molte scorie che sono una delle principali cause dei processi di invecchiamento.
Ma non solo è un problema di quantità. Soprattutto nella maturità decisiva è la dinamica delle forze vitali legate alle proteine, poiché questa stimola il metabolismo in modo da limitare la formazione delle tossine.
FINO A GIOVEDÍ PROSSIMO SCEGLI I CIBI CON CURA, PENSANDO ALLE PROTEINE CHE INGERIRAI.
Alice Romoli