Lava il cavolo verza staccando le fogli esterne intere.
Scotta in acqua bollente le foglie grandi che utilizzerai per formare gli involtini. Se sono molto grandi tagliale a metà.
Taglia a fettine sottili le foglie interne del cavolo verza.
Fai cuocere le lenticchie, che avrai messo a mollo la sera prima.
Cuoci a vapore barbabietola e cipolla insieme e a parte la zucca.
Fai cuocere la quinoa in due tazze di acqua fino a che si asciughi completamente.
Prepara la salsa di barbabietola: frulla la barbabietola, la cipolla, la paprika, una tazza di bevanda di soia e un pizzico di gomma di xantano. Regola la consistenza aumentando se necessario di poco alla volta la gomma di xantano.
Prepara la salsa di zucca: frulla la zucca, lo zenzero grattugiato, una tazza di bevanda di soia e lo shoyu. La zucca è sufficientemente pastosa quindi non occorre aggiungere addensanti, ma se necessario puoi utilizzare un pizzico di gomma di xantano anche in questa salsa.
Entrambe le salse devono risultare cremose, corpose ma non troppo dense.
Fai saltare in padella la quinoa con la verza tagliata e le lenticchie aggiungendo un filo di shoyu secondo il tuo gusto.
Forma gli involtini spalmando su ogni foglia un velo di tahin. Aggiungi un po' di quinoa in base alla grandezza delle foglie e arrotolale fermandole con uno stuzzicadenti.
Rate this recipe
1 People Rated This Recipe
Average Rating